Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2011

Art focus #6: Snow, cold, igloo!

Da amante della montagna subisco fin da piccola il fascino della neve e del freddo. Amo i paesaggi innevati, amo l'aria fredda e secca che pizzica il viso, amo il calore della mia casa in montagna e restare avvolta nelle coperte osservando la neve dalla finestra. Gli inverni freddi e nevosi sono stupendi. Il paesaggio cambia completamente e la neve rende tutto più bello, soffice, morbido. Girando per Tumblr a caccia di immagini (sì, ne sono ossessionata) mi sono imbattuta in queste. 

Igloo di vetro

Igloo di vetro (particolare)
Si tratta dell' Hotel Kakslauttanen nel Circolo Polare Artico, in Finlandia.  Questi igloo sono realizzati con uno speciale vetro termico che permette di godere all'interno di una temperatura normale. 

Interno dell'igloo di vetro (lenzuola zebrate, whooo-hooo!)

Che meraviglia poter osservare tutte le luci del cielo invernale rimanendo comodamente sdraiati... Da notare le lenzuola zebrate!
L'hotel offre anche la sistemazione nell'igloo tradizionale ma le temperature all'interno sono notevolmente più basse rispetto a quelle negli igloo di vetro. Si aggirano infatti intorno ai -3°C (teniamo conto che all'esterno sono circa -30°C!!). Un'esperienza da provare anche questa, a mio avviso!

Igloo tradizionali



Infine sono presenti anche gli chalet, meravigliosi! 

Chalet, esterno

Chalet, interno
Sono davvero stupendi! Così caldi e confortevoli, viene davvero voglia di restare sempre al calduccio davanti al caminetto. Amo questo tipo di arredamento. 

venerdì 6 maggio 2011

Art focus #0.1: Fallingwater - La Casa sulla Cascata

Esterno della casa © Frank Lloyd Wright

Una delle abitazioni più famose al mondo, esempio lampante di quella che fu definita "architettura organica" dal suo stesso creatore, Frank Lloyd Wright. La natura e l'opera dell'uomo si fondono e si armonizzano dando vita ad una bellissima, geniale creazione. 

Esterno © Frank Lloyd Wright

Esterno © Frank Lloyd Wright

La casa venne realizzata alla fine degli anni '30 del secolo scorso e si trova a Mill Run in Pennsylvania. Venne costruita su commissione di Edgar Kaufmann ed in seguito fu donata all'Ente conservativo della Pennsylvania (Western Pennsylvania Conservancy)  che la fece diventare il museo che è tutt'ora. 

Esterno © Frank Lloyd Wright

Esterno, panorama in inverno © Frank Lloyd Wright

Ho sempre amato in modo particolare questa casa fin da quando la scoprii a scuola. Non so dire cosa mi attragga in particolare di essa, probabilmente il grande senso di armonia e pace che mi trasmette. Trovo veramente che si tratti di un opera geniale e ambiziosa oltre che esteticamente davvero gradevole.

Il grande soggiorno © Frank Lloyd Wright

Soggiorno © Frank Lloyd Wright

Soggiorno © Frank Lloyd Wright

Anche nella realizzazione degli interni venne utilizzata la pietra del luogo ed è un aspetto che mi piace davvero molto. Trovo che l'ambiente acquisti calore impiegando la pietra "grezza" negli interni. Glli arredamenti presenti nella casa vennero disegnati anch'essi da Frank Lloyd Wright e sono tutt'ora presenti e godibili dai visitatori.

Scala interna © Frank Lloyd Wright

Cucina © Frank Lloyd Wright

  Zona pranzo © Frank Lloyd Wright

Le immagini sono state reperite su Google Immagini. Per saperne di più su Fallingwater vi consiglio il sito ufficiale (click!), molto ben fatto.