Visualizzazione post con etichetta fashion icon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion icon. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2012

Style tips #9: nude look & freckles

Come ben sapete adoro i capelli lunghi e biondi e lo stile che prediligo è (quasi) sempre all'insegna della semplicità che però, attenzione!, non vuol dire trascuratezza. 
Anche per quanto riguarda il make up le mie scelte sono sempre ridotte all'essenziale: mascara, cipria, matita (nera o colorata) e gloss. Sul viso ho molte lentiggini, caratteristica che adoro, perciò non ho mai utilizzato fondotinta di alcun tipo per non coprirle; da questo punto di vista sono stata anche piuttosto fortunata perché non ho mai sofferto di alcun tipo di problema cutaneo. Ho sempre pensato tuttavia che l'effetto "mascherone di carnevale" con quintali di fondotinta, ciglia finte e due etti di mascara (stile Jersey Shore, per intenderci) sia inadeguato e volgare sia per le persone della mia età che per quelle più agées. Il make up può essere divertente e può farci sentire meglio ma non credo debba cambiare i connotati del nostro viso!
Voglio proporvi quindi qualche immagine di nude make up che è quello che mi è più vicino: pelle molto curata e luminosa, punti luce creati con creme minerali, trucco quasi completamente invisibile.

Gisele Bundchen


Emma Watson





Gisele Bundchen

Emma Stone

Julianne Moore


Lucy Liu

Olivia Palermo

Emma Watson

Gisele Bundchen

Images from: Google.

venerdì 10 giugno 2011

Art focus #4: Grace Coddington, who?

Un personaggio estremamente carismatico, una donna forte e coraggiosa con delle idee assolutamente innovative che non si preoccupa dello showbiz ma vuole invece portare avanti la propria idea del fashion e del bello in un ambiente dove, paradossalmente, è difficile dare al grande pubblico dei contenuti. 

Grace Coddington oggi

Una delle più famose copertine che vedono Grace Coddington protagonista

Nata in Galles nel 1941, Grace inizia la propria carriera come modella quasi per gioco. Ma viene scelta e inizia a posare proprio per British Vogue. Qualche anno più tardi è coinvolta in un grave incidente d'auto dove rimane sfigurata. Ma la sua carriera è appena iniziata. Infatti dopo numerosi interventi e un periodo di fermo che dura circa due anni, Grace, che ora ha ventotto anni, viene scelta come Junior Editor proprio per British Vogue. Dopo diciannove anni in British Vogue si trasferisce a New York per Calvin Klein e nel 1988 diventa Fashion Editor per Vogue America. Anna Wintour inizia l'avventura lo stesso giorno.

Gli anni '20 visti da Grace Coddington

Mi ha molto colpito il suo carisma durante la visione di "The Semptember Issue", l'ormai famoso documentario sulla preparazione del numero di Settembre di Vogue America. Grace Coddington, al contrario della più famosa Anna Wintour, non è in alcun modo affezionata né legata al mondo delle star né a quello della pubblicità. Ama il bello, l'estetica, la fotografia, i colori e, ovviamente, la moda. 

Una giovanissima Grace Coddington

Front row per Grace Coddington

Per il magazine Candy il famoso servizio The Devil wears Anna, il DJ Andrès Borque impersona Grace Coddington

Bambolina della serie Kokulitas concepita a NYC da Andrew Yang

Cerca in ogni dove l'ispirazione per un nuovo servizio e inevitabilmente deve fare i conti con il marketing e "ciò-che-si-vende-di-più". Oserei dire che si tratta quasi di una persona d'altri tempi con un grandissimo amore per il proprio lavoro e con la vocazione per tutto ciò che è moda. Fantastica.

giovedì 2 giugno 2011

Inspiration #3: Geometric!

Twiggy

Acquascutum Fall 2011

Piet Mondrian - Composition A: Composition with Black, Red, Yellow and Blue (1919)

Anna Sui Fall 2011

Acquascutum Fall 2011

Oscar de la Renta 2012

Joan Mirò - The gold of the azure (1967)

YSL by Stefano Pilati 2012

Louis Vuitton Fall 2011

Les Petit Joueurs - Pochette Mondrian in lego di camoscio (courtesy of Luisaviaroma)

Mugler Fall 2011

Sportmax Fall 2011

Geometric necklace from Nomilk Today

Twiggy

Zeppe by Boy by Band of Outsiders (courtesy of Thecorner.com)

Vivienne Westwood Fall 2011

Pablo Picasso - The Three Musicians (1921)

Credits: Style.com/fashionshows // Nomilk Today // luisaviaroma.com // thecorner.com // Google

giovedì 26 maggio 2011

Fashion Icons #2: Anna Piaggi

Da alcuni criticata per il suo stile esagerato e provocatorio, da molti amata per la sua irriverenza stilistica, Anna Piaggi è, a mio parere, una delle più importanti e talentuose figure giornalistiche nel campo della moda. Cura da tempo una rubrica (D.P. Doppie Pagine) su Vogue Italia ed ispirò Karl Lagerfeld che le dedicò un volume, "Anna Chronique", nel 1986 a cui la stessa Piaggi prese parte attiva.


Anna Piaggi con Karl Lagerfeld ©

Anna Piaggi  ©

Anna Piaggi ©

Chi afferma che Anna Piaggi sia quella-che-veste-strano-apposta-per-esibirsi non ha, dal mio punto di vista, capito niente. Anna Piaggi veste tutto e tutto insieme senza la minima attenzione ad abbinamenti e accostamenti di colore. Esagerando, colorando, mixando capi, hats, e accessori portando il suo look all'esasperazione. Indossa cappellini dalla foggia incredibile, coloratissimi e audaci.

Anna Piaggi ©

Anna Piaggi ©

Anna Piaggi

Anna Piaggi

Anna Piaggi è over the top anche nel make up caratterizzato dal blush marcatissimo su una base molto chiara e da ombretti dai colori sgargianti. Anna è semplicemente splendida nella sua "eccentricità". Ma quello che amo di lei è che non è un personaggio costruito a tavolino come, ahimè, sono tante, troppe self-appointed fashion icons. Che Anna Piaggi ami con tutta se stessa l'intero mondo della moda è, per me, evidente. Credo che Anna Piaggi plasmi la moda intorno a sè e la veda come un'estensione del proprio umore e del proprio carattere a cui dare forma ogni giorno.

Anna Piaggi e Anna Dello Russo © Style.com

Anna Piaggi e Franca Sozzani © Style.com


E' nata pagina di Facebook di  " A Cat's Scratch "! Cliccate qui! per diventare fan oppure accedete tramite il badge all'inizio della pagina. Molti contenuti extra saranno riportati sulla pagina come per esempio foto extra dei post che vengono scartate al momento della pubblicazione, concorsi, aggiornamenti da Fashiolista e Anobii! Rispondo qui a chi mi ha chiesto se esiste una mia pagina Twitter. Al momento no perché non lo amo particolarmente, ma non escludo di poterla creare in seguito!

Le immagini del post sono state reperite tramite Google Immagini e Style.com