Octavio Ocampo è un visionario artista messicano, cresciuto in una famiglia di artisti e incoraggiato fin dalla prima infanzia a seguire questo percorso. Amo il surrealismo e queste opere mi fanno rivivere quelle di Salvador Dalì. Ocampo ama definire il suo stile "metamorfico" poichè le immagini che compongono le figure dei suoi quadri sono strettamente intrecciate a creare illusioni ottiche; se si osserva il quadro più da vicino l'illusione scompare. Credo fermamente che sia necessaria un'abilità fuori del comune per realizzare opere come queste.
venerdì 24 febbraio 2012
domenica 19 febbraio 2012
just wondering. Sunday thoughts.
Dad's book |
L'unica cosa per la quale ho veramente costanza sono probabilmente le fotografie. In periodi piú o meno produttivi ne faccio sempre ed ora ho anche trovato questo libro di mio padre <-- che risale agli anni '70! W la fotografia analogica! Mi manca l'attesa dello sviluppo del rullino...
Tanto per fare una cosa mi è anche venuto in mente di comprare un'altro pc, insomma vorrei prendere un Netbook. Ma ancora non so. Soprattutto perchè lo vorrei con Linux e pare introvabile. Si vedrà.
Mi sto facendo delle collane e la mia ossessione per Gisele cresce ancora ancora e ancora. Modella piú richiesta della stagione, giusto? Adooooro!
Anyway, sto ossessivamente vedendo e rivedendo Battlestar Galactica, Il favoloso mondo di Amèlie e Little Miss Sunshine.
Cosí come per la musica anche per il cinema mi piace l'ossessiva ripetitività atta alla memorizzazione perfetta.
Cylons were created by man.
giovedì 16 febbraio 2012
Fashion fail #3: dico la mia sulle scarpe brutte.
Queste:
sono solo alcune delle più brutte scarpe che io abbia mai visto. Non c'è niente da fare nè gusto personale che tenga. Sono oggettivamente brutte.
Non se ne può più di tutte queste borchie. Finitela, di grazia. Non sembrereste più punk nemmeno se vi faceste un bagno dentro le borchie. Indossare un paio di biker boots (alla sola parola ormai mi viene un fastidioso prurito) non vi renderà d'un tratto delle rebel girls che ascoltano musica rock tutto il giorno. Mettervi un paio di Lita non vi renderà alte e slanciate, anzi. Apparirete solo come tanti ridicoli burattini.
Ormai fare "le ribelli" è il vero conformismo e ho la nausea di aprire Lookbook e vedere soltanto tizie scimmiottanti hipster e punk. Basta. Può andare bene per un servizio di moda. Può andarmi bene per qualcuno che si veste in un determinato modo per una ragione. Queste sono solo ridicoli carnevalate la cui utilità è pari a zero.
Esempi:
L'ultima esula un po' dal discorso ma mi faceva davvero sorridere. Una gonna "a cattedrale" (il look si intitola "Cathedral Skirt")?
Are you serious?
martedì 7 febbraio 2012
lunedì 23 gennaio 2012
What's new on A Cat's Scratch?
Nuove pagine del blog! Cliccando "The Girl and the Cat" avrete qualche piccola info su di me e sul mio cucciolo peloso. Nella sezione "Environment & animals projects" pubblicherò a scadenza mensile un'iniziativa a favore dell'ambiente e degli animali che mi sta particolarmente a cuore. Infine nella pagina "A Cat's Scratch social" potete trovare tutti i social network di cui fa parte il sito: bloglovin e fashiolista!
Non dimenticate di seguirmi su Facebook!
domenica 15 gennaio 2012
Mamma cosa sono le pellicce?
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=bq0yJiJIC60]
venerdì 30 dicembre 2011
Art focus #8: if a mermaid...
![]() |
Arthur Wardle (1860-1949) |
« Le sirene sono fanciulle marine che ingannano i naviganti con il loro bellissimo aspetto ed allettandoli col canto; e dal capo e fino all'ombelico hanno il corpo di vergine e sono in tutto simili alla specie umana; ma hanno squamose code di pesce che celano sempre nei gorghi »
Liber Monstrorum (VII secolo)
Ispirazione inesauribile per scrittori, pittori, poeti e registi le sirene hanno da sempre un posto speciale nel mondo dell'arte. Da Omero fino ai giorni nostri le incontriamo sempre, persino in Harry Potter. Ma come sono fatte le sirene? Bellissime donne con la coda di pesce o orribili dèmoni? Per certo non lo sapremo mai. Ci accontentiamo di rivivere un po' delle magiche atmosfere del mondo perduto di Atlantide nell'immaginazione di poeti, scrittori e, perché no, di stilisti. Il genio di Alexander McQueen aveva immaginato un fashion show meraviglioso proprio ambientato ad Atlantide... Potete vedere la sfilata qui.
![]() |
Armadillo shoes by Alexander McQueen |
![]() |
Shoes by Alexander McQueen |
![]() |
Plato's Atlantis by Alexander McQueen |
Happy New Year!
Etichette:
alexander mcqueen,
arte,
fashion shows,
fotografie,
mermaid
Iscriviti a:
Post (Atom)