Visualizzazione post con etichetta sahariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sahariana. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

Le migliori sfilate #2: le innovazioni di Yves Saint Laurent

Un giovanissimo Yves Saint Laurent ©YSL

Prima di lui si potevano trovare unicamente nei guardaroba maschili.
Dopo, capi come il blazer, il trench, il tailleur pantalone e lo smoking, oltre che l'espadrilla rivisitata dal leggendario stilista che destò tanto scalpore negli anni '70, entrarono di prepotenza nei guardaroba delle donne di tutto il mondo.
Ma in cosa consistette esattamente questa rivoluzione? L'intuizione di Yves Saint Laurent fu sostanzialmente geniale. Egli pensò di inserire alcuni dei capi-culto, propri e caratteristici, del guardaroba maschile rendendoli indossabili e glamour; quindi adatti anche al pubblico femminile. 

Yves Saint Laurent con Betty Catroux e Loulou de la Falaise, ©YSL

E fu così che il tailleur pantalone divenne simbolo di eleganza e seduzione allo stesso tempo. 

Il tailleur pantalone ©YSL

Anni '60 - '70, foto di ©Bill Ray


Modello tratto da una sfilata più recente ©YSL


Tributo a Yves Saint Laurent di ©Lorenzo Riva

Un altro modello ©YSL

Anche il trench, oggi indispensabile nell'armadio di ogni donna, venne importato nel guardaroba femminile da quello militare. Si trattava infatti di una giacca impermeabile utilizzata dai soldati durante la Prima Guerra Mondiale.

Vogue Luglio 1968


Nel 1966 Yves Saint Laurent presentò il suo primo smoking riuscendo a rendere anche questo elemento, fino a quel momento indiscusso re del guardaroba maschile, un capo chic e seducente al tempo stesso.

Smoking ©YSL

La sahariana fu un altro successo di Yves Saint Laurent. Chi di noi non ne possiede una?
Safari Jacket ©
Per ulteriori informazioni vi rimando al Sito di Yves Saint Laurent.